Camera Isherwood, dal 14 ottobre con Feltrinelli Librerie a Milano: appuntamenti mensili fino all’11 giugno 2026
Il contenitore di cultura diffusa Camera Isherwood, progetto culturale-editoriale di Gaiaitalia.com Notizie e Gaiaitaliapuntocom APS, sbarca a Milano grazie alla collaborazione con Feltrinelli Librerie e con la media partnership di PressCommTech e di Michela Giorgini Ufficio Stampa.
Un appuntamento al mese da ottobre a giugno 2026 (pausa a gennaio), per una serie di incontri letterari sul tema del rispetto, dell’accoglienza e dell’uguaglianza attraverso il mezzo morbido della cultura. Lento, inesorabile e affascinante.
Di seguito gli appuntamenti da ottobre 2025 a febbraio 2026.
14 ottobre 2025 h18.30 Libreria Feltrinelli, C.so Genova 20
Allah, patria e famiglia (Il Cerchio)
Il libro “Allah, Patria, Famiglia. Al di là di ogni incomprensione, noi siamo fratelli!” offre una prospettiva coraggiosa ed innovativa sulle possibili sinergie tra tradizioni culturali e religiose spesso considerate distanti, se non proprio estranee ed avversarie. Attraverso riflessioni approfondite, il testo invita a considerare il valore delle somiglianze piuttosto che delle differenze, proponendo un approccio nuovo capace di promuovere una maggiore coesione sociale in Italia ed in Europa.
5 novembre 2025 h18.30 Libreria Feltrinelli, L.go Sabotino 28
Alessandro Milan (giornalista e conduttore di Radio 24)
I giorni della libertà (Mondadori)
Tutto inizia con una pietra d’inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di Angelo Aglieri, impiegato del «Corriere della Sera», arrestato nel maggio 1944 con l’accusa di aver introdotto in redazione una bomba a mano, poi condotto al carcere di San Vittore e da qui deportato al campo di Fossoli.
3 dicembre 2025 h18.30 Libreria Feltrinelli, C.so Genova 20
Fabio Salamida (giornalista e opinionista Tv)
La rivalsa del Nero (PeoplePub)
C’è una parola che può riassumere perfettamente la prima vera esperienza della destra alla guida del Paese – una guida diretta e non più filtrata e mitigata dal berlusconismo – e questa parola è “rivalsa”. La rivalsa del nero è un racconto tragicomico e dissacrante di questa stagione politica, fatta di partiti e leader che durano sempre meno.
5 febbraio 2025 h18.30 Libreria Feltrinelli, C.so Genova 20
Daniele Francesconi (direttore scientifico FestivalFilosofia)
L’Intruso (Incontri Editrice)
C’è un intruso. È in casa sua e l’esistenza di Serafino Malinverni non sarà più la stessa. Per lui inizia un incubo. La caccia all’intruso, che appare e scompare come un fantasma, si intreccia con i fatti che la cronaca cittadina.
Gli appuntamenti inizieranno alle 18.30 e alla presentazione seguirà il classico firma copie. Condurrà le conversazioni Ennio Trinelli.
(3 ottobre 2025)
©cameraisherwood 2025 | gaiaitaliapuntocom aps 2025

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere informati su inaugurazione e prossime iniziative
